Questa guida è stata fatta sul dp95 della holzmann ma, per mia esperienza, può essere adattata anche ai vicmarc.
Credo che la cosa comunque a grandi linee valga per molti altri mandrini in commercio.
Questo è il mandrino in oggetto
si svitano le viti che tengono ancorate le griffe (in questo caso 4 solitamente 8 )
questo il mandrino senza le griffe
si apre completamente il mandrino con l’apposita chiave.
e si tolgono tutti e quattro i supporti delle griffe (basta continuare a ruotare)
ogni singolo supporto ha il numero di riferimento per essere reinserito a fine pulizia (anche le griffe hanno il numero di riferimento per i montaggio)
Passiamo al retro, bisogna svitare queste due viti a croce
questo il madrino con il coperchio posteriore rimosso
ora, con un cacciavite a taglio si rimuovono questi due blocchi
i blocchi rimossi
si tolgono ora i due meccanismi a cremagliera
si rimuove il seeger
un po’ di sbloccante per aiutare a rimuovere la cremagliera (potrebbe non servire)
nel mio caso sono dovuto ricorrere al martello perchè la cremagliera era bloccata dall’ossido, quando l’ho fatto sul vic è venuto via semplicemente ribaltandolo)bisogna dare colpi leggeri per evitare di rompere o segnare il disco a cremagliera
quando il disco è arrivato a vista nel foro laterale ho usato un cacciavite per fare leva, sempre movimenti leggeri da una parte e dall’altra
la cremagliera rimossa
pulizia con panno per rimuovere il grosso e poi spazzolino, in questa fase ho usato sempre il wd40
operazione eseguita su tutti i componenti del mandrino
questo l’interno del mandrino dopo la pulizia, è tornato nuovo!
rimontare tutte le parti del meccanismo interno e ingrassarle. togliere con un panno il grasso in eccesso.
ora bisogna rimontare i supporti delle griffe. Il rimontaggio deve essere effettuato partendo dal supporto numero 1.
Bisogna ruotare con la chiave il meccanismo a cremagliera fino a che si vede apparire il dente nella foto qua sotto, si inserisce il numero 1 e si ruota fino a quando il dente appare nella guida del supporto n°. 2 e così fino al n°.4
A sx nelle foto si vede il punto di ancoraggio
una volta inserite tutte e 4 le guide si stringe fino a completa chiusura e si controlla che i supporti siano in posizione corretta.
ora rimontate le griffe che vi servono e ritornate a tornire! 😉