qui di seguito il procedimento per realizzare un anfora con il bordo naturale.
Legno utilizzato Leccio
Per prima cosa inserisco il chuck drive dog della vermec nel mandrino. Questa punta trascinatrice non è fondamentale per l’esecuzione del lavoro ma è molto comoda per via delle punte regolabili in altezza
Il pezzo viene fissato tra le punte
Creazione della presa mandrino
solitamente la presa mandrino la realizzo dalla parte della contropunta, in questo caso ho optato per realizzarla dalla parte della testa motrice per la conformazione particolare del pezzo di legno in lavorazione che non permetteva di essere fissato in sicurezza girato dalla parte opposta.
Fissaggio sul mandrino
sagomatura della forma esterna
pezzo carteggiato
e passato con turapori
la fase di scavatura inizia con la realizzazione di un foro che aiuta lo scarico dei trucioli e la lavorazione con la scavare
pezzo finito di scavare
carteggiato e lucidato sia intemente che esternamente
ora bisogna procedere alla rimozione della presa mandrino
fisso un pezzo di scarto sul mandrino e lo sagomo in maniera che appoggi internamente alla bocca dell’anfora e non tocchi con la cortecciainserisco una pezza tra il pezzo e il cono per evitare che si rovini e lo sostengo con la contropunta
finisco di sagomare il pezzo
e lo carteggio e lucido in maniera definitiva.
il peduncolo di avanzo verrà rimosso a mano con l’utilizzo di sgorbie da scultura questo l’oggetto finito